Omologazione. Perché?
Per far parte del gruppo, per sentirsi uguali ai più, per paura di sbagliare…?! Ci sta.
Metti che hai un’idea per il tema della tua festa, che fai? Il primo aiuto lo chiedi a zio Google poi, dopo il primo click, i viaggi in Pinterest e in Instagram ti faranno girare la testa, forse non troverai proprio la tua idea, però è certo che in tutto il mondo qualcuno prima di te ci è andato davvero vicino, e potresti avere la fortuna di vedere realizzata in foto una festa che ti convince e ti piace, o forse potresti addirittura trovare realizzazioni che ti entusiasmano al punto da fartela cambiare la tua idea iniziale.
Bello, no?! No, in effetti no, perché dietro questo numero abnorme di possibilità, si nasconde l’insidia della perdita di originalità, della copia di qualcosa che si avvicina, ma che non è esattamente il tuo pensiero, al punto che sarebbe più soddisfacente cercare “al buio”, tanto verrai comunque influenzato dalle belle immagini che ti raggiungono assecondando i tuoi gusti, tenendo conto anche delle tue precedenti ricerche. Magari è proprio quello che vuole la maggioranza delle persone e va bene, ma se non siete tra quelli, se queste poche righe vi accendono l’entusiasmo ora che sapete che c’è qualcuno che la pensa come voi, che lavora per far nascere la vostra idea originale e unica di festa, vi chiediamo di non rinunciare, di non abbandonare la vostra idea iniziale, di non accettare qualcosa di altrettanto bello, ma differente, di restare unici e creativi, di non accontentarvi. A La Bruca Natural Wedding, le feste di unione si celebrano nel cerchio sacro, i buffet sul prato fino a sera, quando le lucine sugli olivi brillano, e poi le balle di fieno e i cuscinoni colorati come ormai se ne vedono in giro, eppure nessuna omologazione, perché la differenza la fanno le idee differenti, le nostre ambientazioni non sono lì per fare da cornice alle foto anzi, rappresentano una parte del progetto realizzato, esaltano l’idea originale; così si ha un impatto visivo completamente diverso che rende voi i veri protagonisti della festa, non più due abiti in una cornice ben allestita nel verde, ma due risate a crepapelle, due corpi scatenati, un’atmosfera perfettamente calzata sul vostro modo di essere, di vivere, due uno che si fondono nella natura circostante. Difficile da raccontare, bellissimo da vivere.
Con lo stesso spirito, se vi parleranno del family team, o family group, o family qualcosa, approfondite l’argomento, non fermatevi alle prime descrizioni, il più delle volte sono un modo per accogliervi, non un reale supporto alla vostra festa.
La Bruca Natural Wedding è l’unica struttura in Italia che offre questo servizio anche se lo stiamo vedendo usato un po’ dovunque e purtroppo assolutamente stravolto, per lo più presentato come lavoro della famiglia di proprietari o dei gestori della location dove avete deciso di festeggiare. Il family team non è questo, affatto, è un format originale che permette di costruire con i festeggiati il loro party esclusivo, non copiabile, non omologato, non ripetibile se non espressamente autorizzato.
C’è tanto da dire e sarò ben lieta di farlo se verrete a trovarci; e quando camminerete sotto la grande quercia secolare nella campagna che abbraccia la nostra casa stregata, verrete rapiti dalla natura che ammalia e che inebria in un tempo magico sospeso dove tutto è ancora possibile. Parola di Bruja!