Quando organizzo una festa dedico tanta attenzione anche al cibo.
L’idea comune vuole che la riuscita della festa sia direttamente proporzionale al buon cibo, eppure per me non è così scontato. Quando mi dedico all’organizzazione di un evento mi piace comunicare l’accoglienza a tutto tondo, come un abbraccio, un mood affinché l’altro possa sentire quanto mi sta a cuore il suo star bene.
A La Bruca Natural Wedding gli oggetti, i testi, le rime, le realizzazioni urlano tutte: “Ti ho pensato. Questo l’ho fatto proprio per te!”
Come potrei non condividere questa filosofia con uno dei momenti di maggiore condivisione come lo è una tavola e del buon cibo?
Marzo è il mese in cui testo i menu, invento piatti, sperimento, elaboro; poi le ricette che mi convincono, quelle che mi fanno chiudere gli occhi e sentire in armonia con l’Universo, le passo ai catering che collaborano con La Bruca Natural Wedding e chiedo loro di riproporli durante l’evento che stavo organizzando e che me li ha ispirati.
Molti sono frutto di un lavoro di ricerca delle ricette della tradizione campana, a volte rivisitati seguendo la mia sensibilità o l’idea che mi sono fatta delle persone che mangeranno a quella tavola.
Insomma, oggi, complice un lavoro dedicato alla musica, ho preparato una decina di ravioli con ripieno di Baccalà che ho mantecato con pesto al pistacchio e mezzo bicchiere di Falangina del Sannio, qualche gheriglio di noce frantumato al momento…
Penso che impiatterò (se mai userò questa ricetta per un evento), con un grosso gamberone e una spolverata di granella di pistacchio, i colori in contrasto della sfoglia di pasta, del verde del pistacchio e del rosso del gamberone mi mettono allegria al solo pensarci. E ora, vai con l’assaggio!!
Deborah Catemario
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da labrucanaturalwedding
La Bruca Natural Wedding è un progetto che recupera antichi rituali di unione, è l'unica struttura in Italia dove potrete sposarvi all'interno del cerchio sacro con testimoni i quattro elementi della natura e scambiare le promesse sotto la nostra quercia secolare protetta all'interno dell'oasi del WWF di Campolattaro in un panorama da sogno. La Bruca è anche un casale di pietra in campagna in provincia di Benevento completamente immerso nel verde, il primo piano è dedicato alle tre camere da letto matrimoniali con bagni in camera e una zona relax al piano, mentre il piano terra è un piccolo nido con camino dove accogliamo gli ospiti ed invento nuove formule per farli rilassare e divertire.
Nella campagna a perdita d'occhio intorno alla casa ospitiamo esperienze di matrimoni, cerimonie ed eventi all'aperto con formula molto particolari per sposarsi come “A piedi nudi” con cerimonia simbolica e rito umanista scritta e personalizzata seguendo i desideri degli sposi, un sogno che si concretizza con lo scambio delle promesse sotto la quercia secolare. Tutto in una cornice molto suggestiva, completamente all’aperto e, se vorrete, seduti sulle balle di fieno e di paglia. Chi festeggia a La Bruca si sente a casa, accolto in famiglia, coinvolto in un progetto che viene definito nei mesi precedenti e che realizza una giornata meravigliosa e indimenticabile. Una location unica e molto originale, allestimenti vintage e d’epoca, mobili e arredi fatti in casa, oggetti fatti a mano e in esclusiva, partecipazioni, libretti, wedding wand, bomboniere, accoglienza calda, cibo genuino e fresco, preparazioni semplici, prodotti a km0, la natura intorno e dentro l’evento rende tutto più denso. Riscopri gli antichi valori e dimentica le convenzioni, le perfezioni, le forzature che stancano sposi e amici. Entra nel cerchio magico della Bruja buona e vivrete una giornata indimenticabile.
Visualizza più articoli